boristene55 ha scritto: 13/03/2025, 21:14
certo che belgiacomino, come scrive Boristene ...era da squalificare
l'ho rivista...,tutta la retta con belgiacomino che galoppava con i posteriori...una vergogna..a meno che.... qualcuno l'ha giocato...?
Buongiorno, per quanto riguarda Belgiacomino da quello che ho potuto capire quando a Firenze è successa la stessa identica cosa per essere squalificato un cavallo deve perdere il trotto agli anteriori. Se lo perde solo ai posteriori non lo squalificano più. Ci fu un dibattito fra Emanuele Cardona in studio e Vieri Berti che faceva le cronache. Guardarono la ripetizione diverse volte e furono entrambi concordi che il cavallo aveva rotto solo coi posteriori e quindi non era da squalificare.
C'è un altro cavallo che andava tolto e precisamente Escobar Sm alla seconda di Foggia. Andate a vedere ai 200 iniziali. Escobar cerca di andare allo steccato ma Fabietto Esposito col numero 9 serra sotto. Scarpa scende e Danubio Fg rompe. Non sono intervenuti perché non se ne sono accorti o perché Escobar era il favoritissimo e Danubio l'ultimo del campo?
buongiorno ma è una regola italiana? xchè in francia dopo sette tempi di galoppo con i posteriori sei squalificato...,su ESCOBAR sono d' accordo, era da distanziare...ma sti commissari sono cosi sbadati...
boristene55 ha scritto: 13/03/2025, 21:14
certo che belgiacomino, come scrive Boristene ...era da squalificare
l'ho rivista...,tutta la retta con belgiacomino che galoppava con i posteriori...una vergogna..a meno che.... qualcuno l'ha giocato...?
Buongiorno, per quanto riguarda Belgiacomino da quello che ho potuto capire quando a Firenze è successa la stessa identica cosa per essere squalificato un cavallo deve perdere il trotto agli anteriori. Se lo perde solo ai posteriori non lo squalificano più. Ci fu un dibattito fra Emanuele Cardona in studio e Vieri Berti che faceva le cronache. Guardarono la ripetizione diverse volte e furono entrambi concordi che il cavallo aveva rotto solo coi posteriori e quindi non era da squalificare.
C'è un altro cavallo che andava tolto e precisamente Escobar Sm alla seconda di Foggia. Andate a vedere ai 200 iniziali. Escobar cerca di andare allo steccato ma Fabietto Esposito col numero 9 serra sotto. Scarpa scende e Danubio Fg rompe. Non sono intervenuti perché non se ne sono accorti o perché Escobar era il favoritissimo e Danubio l'ultimo del campo?
buongiorno ma è una regola italiana? xchè in francia dopo sette tempi di galoppo con i posteriori sei squalificato...,su ESCOBAR sono d' accordo, era da distanziare...ma sti commissari sono cosi sbadati...
Non lo so se hanno modificato il regolamento ed infatti mi sono meravigliato quando ho sentito quella discussione. Una volta ai 200 finali bastava un tempo di galoppo agli anteriori o posteriori e venivi squalificato. Ho ancora nella mente il debutto di Banchiglia una cavalla dei Cervone guidata da Antonio Vecchione che al debutto fece un passo di galoppo coi posteriori sul palo e venne squalificata. Aveva non meno di 50 metri di vantaggio il che è dire tutto visto che a Napoli c'era ancora la pista di 800 metri. Ci eravamo spogliati quel giorno facendo il giro di tutte le agenzie di Napoli e giuro che nessuno si era accorto della rottura. Un tempo in cui non c'erano le tv.
Buongiorno, per quanto riguarda Belgiacomino da quello che ho potuto capire quando a Firenze è successa la stessa identica cosa per essere squalificato un cavallo deve perdere il trotto agli anteriori. Se lo perde solo ai posteriori non lo squalificano più. Ci fu un dibattito fra Emanuele Cardona in studio e Vieri Berti che faceva le cronache. Guardarono la ripetizione diverse volte e furono entrambi concordi che il cavallo aveva rotto solo coi posteriori e quindi non era da squalificare.
C'è un altro cavallo che andava tolto e precisamente Escobar Sm alla seconda di Foggia. Andate a vedere ai 200 iniziali. Escobar cerca di andare allo steccato ma Fabietto Esposito col numero 9 serra sotto. Scarpa scende e Danubio Fg rompe. Non sono intervenuti perché non se ne sono accorti o perché Escobar era il favoritissimo e Danubio l'ultimo del campo?
buongiorno ma è una regola italiana? xchè in francia dopo sette tempi di galoppo con i posteriori sei squalificato...,su ESCOBAR sono d' accordo, era da distanziare...ma sti commissari sono cosi sbadati...
Non lo so se hanno modificato il regolamento ed infatti mi sono meravigliato quando ho sentito quella discussione. Una volta ai 200 finali bastava un tempo di galoppo agli anteriori o posteriori e venivi squalificato. Ho ancora nella mente il debutto di Banchiglia una cavalla dei Cervone guidata da Antonio Vecchione che al debutto fece un passo di galoppo coi posteriori sul palo e venne squalificata. Aveva non meno di 50 metri di vantaggio il che è dire tutto visto che a Napoli c'era ancora la pista di 800 metri. Ci eravamo spogliati quel giorno facendo il giro di tutte le agenzie di Napoli e giuro che nessuno si era accorto della rottura. Un tempo in cui non c'erano le tv.
non so se segui le corse francesi, cmq a ogni squalifica fanno vedere il filmato sull'enquete...,da noi nulla ,nessuna spiegazione e questo alimenta i cosidetti pensieri cattivi sull'operato dei giudici..
buongiorno ma è una regola italiana? xchè in francia dopo sette tempi di galoppo con i posteriori sei squalificato...,su ESCOBAR sono d' accordo, era da distanziare...ma sti commissari sono cosi sbadati...
Non lo so se hanno modificato il regolamento ed infatti mi sono meravigliato quando ho sentito quella discussione. Una volta ai 200 finali bastava un tempo di galoppo agli anteriori o posteriori e venivi squalificato. Ho ancora nella mente il debutto di Banchiglia una cavalla dei Cervone guidata da Antonio Vecchione che al debutto fece un passo di galoppo coi posteriori sul palo e venne squalificata. Aveva non meno di 50 metri di vantaggio il che è dire tutto visto che a Napoli c'era ancora la pista di 800 metri. Ci eravamo spogliati quel giorno facendo il giro di tutte le agenzie di Napoli e giuro che nessuno si era accorto della rottura. Un tempo in cui non c'erano le tv.
non so se segui le corse francesi, cmq a ogni squalifica fanno vedere il filmato sull'enquete...,da noi nulla ,nessuna spiegazione e questo alimenta i cosidetti pensieri cattivi sull'operato dei giudici..