ediagaloppo ha scritto: 20/11/2023, 10:08
Mi orienterei su queste:
20/11 20.45 Slovenia Kazakistan 1,48 4,25 7,00 1 - GOAL ----------- 2a1
Gara in cui è in palio il secondo posto. La vittoria interna sembra possibile. Esito GOAL alternativo.
20/11 20.45 Ucraina Italia 4,25 3,70 1,82 UNDER 2,5 GOAL ---------- 0a0
Match che sarà secondo me tirato, visto che la posta in palio è elevata.
20/11 20.45 Repubblica Ceca Moldova 1,24 6,00 13,50 1 -------------- 3a0
Girone ancora aperto, l'unica soluzione è la vittoria interna.
21/11 20.45 Croazia Armenia 1,16 7,50 15,00 1
La Croazia in ripresa deve vincere...quota bassa però.
21/11 20.45 Romania Svizzera 3,60 3,40 1,98 GOAL
Entrambe già qualificate, sarà secondo me un match aperto e con reti da ambo le parti.
Per ora ci siamo, vediamo le due di oggi mancanti.
I pronostici degli spareggi per la qualificazione agli europei. Finali.
Si disputano oggi le tre finali relative agli spareggi per le qualificazioni ai prossimi Europei.
Soli 3 match, che andiamo ad analizzare. Match che probabilmente saranno equilibrati, vista la pesantezza della posta in palio
Georgia - Grecia 1X (X) La squadra di Kvaratskhelia ha la possibilità di raggiungere la fase finale dell'Europeo. Difficile questa gara contro la Grecia, dove la nazionale ellenica parte leggermente favorita per i book (ma la quota è sempre ben oltre la pari). Io credo tuttavia che la Georgia possa fare bene.
Galles - Polonia X - Under 2,5 GOAL Altra gara, forse ancora più equilibrata della precedente, dove si rischia di arrivare al 90esimo con la gara in equilibrio. Match che vale molto per entrambe, Polonia che forse ha una leggera superiorità tecnica in alcuni giocatori, ma giocare contro il Galles, squadra veloce e tenace e difficile da battere se in giornata, non è mai semplice per nessuno. Le quote 1X2 sono abbastanza equilibrate.
Ucraina - Islanda GOAL - (1) Match dove l'Ucraina molto probabilmente segnerà, ma l'Islanda con un Gudmunsson in forma smagliante può, spinta dall'entusiamo, segnare. Match secondo me dall'esito GOAL possibile. Alternativa la qualificazione dell'Ucraina (vittoria interna).
Georgia - Grecia 1X (X) La squadra di Kvaratskhelia ha la possibilità di raggiungere la fase finale dell'Europeo. Difficile questa gara contro la Grecia, dove la nazionale ellenica parte leggermente favorita per i book (ma la quota è sempre ben oltre la pari). Io credo tuttavia che la Georgia possa fare bene.
ediagaloppo ha scritto: 26/03/2024, 22:47Georgia - Grecia 1X (X) 0a0 al 90esimo
Galles - Polonia X - Under 2,5 GOAL. 0a0 al 90esimo
Ucraina - Islanda GOAL - (1) 2a1 finale
Altro en plein completo. Due pareggi fissi ed il goal dell'Ucraina a 2,10. Fa 20 di quota.
Calendario fasi ad eliminazione diretta ed incroci:
OTTAVI DI FINALE
1. Vincente gruppo B vs 3^ gruppi A/D/E/F (30 giugno, Colonia)
2. Vincente gruppo A vs 2^ gruppo C (29 giugno, Dortmund)
3. Vincente gruppo F vs 3^ gruppi A/B/C (1 luglio, Francoforte)
4. 2^ gruppo D vs 2^ gruppo E (1 luglio, Dusseldorf)
5. Vincente gruppo E vs 3^ gruppi A/B/C/D (2 luglio, Monaco)
6. Vincente gruppo D vs 2^ gruppo F (2 luglio, Lipsia)
7. Vincente gruppo C vs 3^ gruppo D/E/F (30 giugno, Gelsenkirchen)
8. 2^ gruppo A vs 3^ gruppo B (29 giugno, Berlino)
QUARTI DI FINALE
1. Vincente Ottavo 1 vs Vincente Ottavo 2 (5 luglio, Stoccarda)
2. Vincente Ottavo 3 vs Vincente Ottavo 4 (5 luglio, Amburgo)
3. Vincente Ottavo 5 vs Vincente Ottavo 6 (6 luglio, Berlino)
4. Vincente Ottavo 7 vs Vincente Ottavo 8 (6 luglio, Dusseldorf)
SEMIFINALI
• Vincente Quarto 1 vs Vincente Quarto 2 (9 luglio, Monaco di Baviera)
• Vincente Quarto 3 vs Vincente Quarto 4 (10 luglio, Dortmund)
FINALE
• Vincente Semifinale 1 vs Vincente Semifinale 2 (14 luglio, Berlino)
Ultima modifica di ediagaloppo il 27/05/2024, 15:47, modificato 1 volta in totale.
Sembrerebbe un testa a testa tra le qualitative Francia ed Inghilterra, con una schiera di nazionali (Germania, Spagna, Italia, Olanda e Belgio un filino sotto).
Sono ancora indeciso, e sto analizzando le molte variabili per farmi un'idea più precisa e convinta.
1)FRANCIA - la nazionale tecnicamente più completa, dovrebbe riuscire ad arrivare alle fasi finali senza grossi problemi, con la possibilità di vincere.
2)GERMANIA - la nazionale tedesca nell'ultimo periodo non ha vissuto il suo periodo migliore. Difficile però che stecchino anche questa competizione, ci sono secondo me dei segnali che lasciano intendere questo (mia idea personale). Giocatori qualitativi come il talento del Leverkusen Witz, ed altri in squadra, possono far si che la Germania sia una delle possibili squadre presenti alle successive fasi ad eliminazione diretta.
3)INGHILTERRA : una squadra che può permettersi di lasciare a casa (grazie ad una rosa profonda) giocatori come Jack Grealish, James Maddison, Maguire, ecc, non si può non considerare, visti anche i vari talenti a disposizione, una delle possibili protagoniste
4)SPAGNA : rosa di qualità, alcuni giocatori tecnicamente interessantissimi e che possono mettere in imbarazzo le difese avversarie (L. Yamal, Dani Olmo), mixati a giocatori di esperienza come Morata, ecc....potrebbe essere la mina vagante del torneo.
5) ITALIA: squadra che vista la tipologia di gioco che attuerà, non sarò facile da battere per le avversarie. Ma tecnicamente credo che le nazionali precedentemente nominate siano un gradino sopra.
La giocata consigliata: FRANCIA VINCENTE - QUOTA 5,00
La possibile sorpresa - giocata di quota : CROAZIA SEMIFINALISTA - QUOTA 6,00
La possibile finale: FRANCIA -INGHILTERRA quota 12,00
FRANCIA - SPAGNA quota 12,00
Vincente premio miglior giovane:
L. YAMAL - QUOTA 6,00
o F. WIRTZ - QUOTA 6,00
Capocannoniere:
HARRY KANE - QUOTA 6,00
o
ALVARO MORATA - QUOTA 25,00 (interessante)
OLANDA (Girone D)
Portieri: Bijlow, Flekken, Verbruggen
Difensori: Aké, Blind, Dumfries, De Ligt, De Vrij, Frimpong, Geertruida, Van Dijk, Van de Ven
Centrocampisti: De Jong, Gravenberch, Koopmeiners, Reijnders, Schouten, Xavi Simons, Veerman, Wijnaldum
Attaccanti: Bergwijn, Brobbey, Depay, Gakpo, Malen, Weghorst
Venerdì 14/6 21.00 Germania Scozia 1,25 6,00 11,00 ---> 1 - NO GOAL
Match in cui i tedeschi secondo me partono favoriti, con giocatori come Wirtz tecnici e veloci, che possono farsi luce nella difesa avversaria. L’esordio dei padroni di casa dovrebbe essere vittorioso. Ma la quota è bassa.
Possibile il NO GOAL come valida alternativa.
Sabato 15/6 15.00 Ungheria Svizzera 3,25 3,25 2,25 ---> X
Match in cui la Svizzera non parte battuta, da squadra organizzata e cinica/quadrata. Ma l’Ungheria di M. Rossi non è squadra facile da battere per nessuno, nazionale giovane e che gioca senza aver nulla da perdere.
Pareggio possibile.
Sabato 15/6 18.00 Spagna Croazia 1,70 3,60 5,00 ---> 1 - GOAL
In passato la gara sarebbe stata più equilibrata, ora la Spagna sembra favorita per la vittoria in questa gara di esordio. La Croazia mette in campo valori tecnici interessanti, ha forse il problema di non avere un attacco formato da nomi di grido, ed alcuni giocatori cardine sono in fase finale della carriera. La Spagna ha in Dani Olmo e Yamal le due nuove stelle del futuro. Vittoria interna e GOAL esiti secondo me da prendere in considerazione
Sabato 15/6 21.00 Italia Albania 1,36 4,75 9,00 ---> 1 - UNDER 2,5 GOAL
Possibile gara vittoriosa per gli azzurri, in questo match contro l’Albania. Tre punti fondamentali per iniziare bene, e perché poi le due gare successive saranno più impegnative e difficili di questa gara d’esordio.
Gara dal possibile Under 2,5 goal come alternativa.
Domenica 16/6 15.00 Polonia Olanda 5,00 3,75 1,67 ---> GOAL
Gara in cui i book danno l’Olanda favorita a quota abbastanza bassa, forse perché la squadra di Koeman ha alcuni giocatori interessanti tecnicamente che possono mettersi in luce.
Ma la Polonia, squadra con esperienza, rimane formazione difficile da affrontare un po' per tutti.
Non escluderei l’esito GOAL, possibile.
Domenica 16/6 18.00 Slovenia Danimarca 4,75 3,50 1,75 ---> UNDER 2,5 GOAL - 2
Gara che non riesco ad inquadrare molto bene….sinceramente mi sembra un po bassa la quota della vittoria dei danesi, anche se la formazione stessa ha alcuni giocatori di esperienza che possono indirizzare la gara in un determinato modo (Schmeichel, Kjaer, Erikssen,) e davanti può sfruttare l’ex atalantino Hojlund.
Se vittoria esterna sarà, forse sarà di stretta misura. 2 e Under secondo me scelte valide/possibili.
Domenica 16/6 21.00 Serbia Inghilterra 7,00 4,50 1,44 ---> 2
L’Inghilterra è una delle nazionali favorite per la vittoria, assieme alla Francia. Nella gara di esordio affronta una Serbia che sembra un po in calo rispetto alla nazionale del passato, anche se alcuni giocatori in giornata possono creare grattacapi alla squadra inglese.
L’Inghilterra, soprattutto a centrocampo ed in attacco, ha comunque molti giocatori forti tecnicamente e con esperienza in gare importanti, e si è permessa di lasciare a casa alcuni giocatori forti, per rientrare nel numero di giocatori convocabili.
La vittoria esterna degli inglesi dovrebbe essere una delle giocate base di questo primo turno
Lunedì 17/6 15.00 Romania Ucraina 3,40 3,20 2,20 ---> X
Prima gara dove non sono d’accordo con le quote. L’Ucraina, sebbene abbia motivazioni importanti che spingano la nazionale a cercare di dare il massimo ed ottenere il meglio da ogni gara, affronta una nazionale forse un pò sottovalutata da molti, ma formata da giocatori giovani che, se in giornata, possono creare qualche difficoltà ad una nazionale che ha più esperienza come quella ucraina. Pareggio secondo me non impossibile.
Lunedì 17/6 18.00 Belgio Slovacchia 1,48 4,25 6,50 ---> 1 – OVER 2,5 GOAL
Il Belgio di Lukaku sembra avere perso un pò di smalto e di qualità tecnica, rispetto alla generazione precedente, che era formata da una squadra molto pericolosa da affrontare per tutti.
Resta comunque favorito in questa sfida contro la Slovacchia. Tre punti iniziali che sono molto importanti per giocare con meno pressione le gare successive. Valida alternativa anche l’OVER 2,5 GOAL
Lunedì 17/6 21.00 Austria Francia 7,50 4,50 1,42 ---> 2 - MBAPPE MARCATORE SI/NO "SI"
Difficile pensare ad un esito diverso che non sia la vittoria della corrazzata francese.
Possibile giocata alternativa la marcatura di Mbappè.
Chiudono la prima giornata della fase a gironi, queste due gare per me equilibrate.
La Turchia di Montella affronta la Georgia del veloce Kvaratskhelia, gara da esito 1 o GOAL
Il Portogallo sembra qualitativamente più forte della Rep. Ceca, e sfruttando questa differenza di tasso tecnico, potrebbe vincere la gara di esordio.